Chi sono i soggetti privati obbligati alla designazione del responsabile della protezione dei dati?
Sono tenuti alla designazione del responsabile della protezione dei dati personali il titolare e il responsabile del trattamento che rientrino nei casi previsti dall’art. 37, par. 1, lett. b) e c), del Regolamento (UE) 2016/679. Articolo 37, 1 - b,c 1. Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento designano sistematicamente un responsabile della protezione dei dati ogniqualvolta: b) le attività principali del...
Chi è il responsabile della protezione dei dati personali
Chi è il responsabile della protezione dei dati personali (RPD) e quali sono i suoi compiti? Il responsabile della protezione dei dati personali (anche conosciuto con la dizione in lingua inglese data protection officer – DPO) è una figura prevista dall’art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. Si tratta di un soggetto designato dal titolare o dal responsabile del trattamento per assolvere a funzioni di supporto e controllo,...
Nuovo Regolamento Ue sulla privacy. Online l’aggiornamento 2018 della Guida applicativa
Nuovo Regolamento Ue sulla privacy. Online l’aggiornamento 2018 della Guida applicativa Il Garante per la protezione dei dati personali mette a disposizione l’aggiornamento 2018 della Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il documento – che traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte dal Regolamento e fornisce indicazioni utili...
Regolamento europeo privacy: Ue, rischio ritardo Italia su nuove regole
Privacy: Ue, Italia a rischio ritardo sulle nuove regole Il nuovo regolamento europeo entrerà in vigore a maggio Italia in ritardo, è l’allarme lanciato dalla commissaria Ue alla giustizia Vera Jourova a 100 giorni dall’avvio del GDPR “General Data Protection Regulation“. L’Italia infatti, rischia di essere in ritardo per l’applicazione del nuovo regolamento europeo sulla privacy che entrerà in...