Internet of Things in crescita del 32%
Internet delle cose in Italia vale 3,7 mld di euro Contatori elettrici intelligenti, domotica e veicoli connessi Nel 2017 l’internet delle cose e degli oggetti connessi ha raggiunto i 3,7 miliardi di euro, con un incremento del 32% rispetto al 2016. Sono soprattutto i contatori elettrici intelligenti (per via degli obblighi normativi, 26% del mercato), a seguire le smart car (22%) grazie agli 11 milioni di veicoli connessi a...
AUTO: il prelievo fiscale è di 73 miliardi
Le automobili rendono allo Stato più degli immobili. Ammonta a 73 miliardi di euro il carico fiscale che “incombe” sui 42,8 milioni di autoveicoli presenti in Italia. Una cifra da far tremare le vene ai polsi che, secondo la CGIA, relega gli automobilisti tra le categorie di contribuenti più tartassate d’Italia. Solo per dare un’idea della dimensione del prelievo, si ricorda che il gettito derivante dalle imposte che gravano su tutti...
CARSHARING FA SCENDERE TASSO MOTORIZZAZIONE ITALIANI
Il car sharing fa scendere il tasso di motorizzazione degli italiani del 16% in 10 anni Il tasso di motorizzazione degli italiani tra i 18 e i 45 anni è sceso in dieci anni dal 53% al 37%, ben il 16% in meno. Dal primo Annual meeting dal titolo “Innovazione e mobilità” emerge un dato che ci fa ben sperare per il futuro, tutto a vantaggio della vivibilità delle nostre città. L’innovazione e in particolare la smart...
Aumentano i costi legati al mantenimento dell’auto
Aumentano i costi legati al mantenimento dell’auto: almeno 3.800 euro all’anno Fine anno si presta ai bilanci, anche e soprattutto quelli del portafoglio domestico, l’ultimo rapporto dell’Automobile club d’Italia ci offre l’occasione per valutare il peso del costo auto nell’ultimo anno. Tra manutenzione, parcheggi, assicurazione, pneumatici e carburante ogni italiano ha speso una media di 3800...